
Maschera nasale DreamWear - Philips Respironics
Scegli la tua opzione: Singola - Confezione: Single Pack - Taglia: Telaio: M - Cuscinetto: M
120,64 €
Voto
(4.8)
Sono ahimè un esperto di maschere perchè sono in trattamento dal 2007. Inizialmente ero tratta con maschere facciali, poi dal 2013 durante un controllo il mio medico ha valutato l\'opportunità di passare alla nasale ed è stato come rinascere. Tuttavia ho provato diverse maschere con risultati più o meno deludenti.\r\nInnanzitutto ho provato una Fisher & Paykel (non ricordo il modello): i primi 2 mesi sono andati bene, poi il cuscinetto ha iniziato a consumarsi alla velocità della luce e per evitare perdite non rimaneva che tirare le cinghie a dismisura. Risultato: leggera ischemia localizzata a livello del ponte nasale. Dopo questa brutta esperienza, su suggerimento di un \"collega\" in terapia, ho provato la Mirage FX della Resmed: decisamente meglio rispetto alla prima maschera, ma i segni che mi lasciava sulla fronte mi creavano non pochi problemi. Un anno fa sono passato alla Wisp della Philips: piccola, ma fastidiosa come sensazione, come avere degli aghi nel naso. Infine ho provato questa maschera un mese, ed è senza dubbio la maschera con la quale mi trovo meglio, sia per la comodità che per la facilità di sgancio del cuscinetto quando la notte devo far pipì. L\'attacco del tubo sulla testa inoltre mi rende libero di dormire anche di lato, mentre con le altre maschere spesso il tubo mi tirava letteralmente la maschera di lato facendo sì che perdere. \r\nUn complimento sincero anche al vostro staff per tutto l\'iter di acquisto.
Maschera nasale DreamWear - Philips Respironics
8 Anni fa
Segnala un abuso
Utile?
0
0
0